N-ESIMO ESERCIZIARIO II ED 2017 di CORAZZA
10100318024472
Ean | 9788892111493 |
Titolo | N-ESIMO ESERCIZIARIO II ED 2017 |
Autore | CORAZZA |
Editore | GIAPPICHELLI |
Anno di pubblicazione | 2017 |

Condizioni generale di vendita
"IN COMMERCIO ESISTONO BUONI ESERCIZIARI DI MATEMATICA FINANZIARIA CLASSICA. [...] GENERALMENTE, IN QUESTI VOLUMI VENGONO PRESENTATI ESERCIZI CARATTERIZZATI DA UN LIVELLO CRESCENTE DI DIFFICOLTA'. IN QUEST'ESERCIZIARIO HO INVECE CERCATO DI SEGUIRE UN'IMPOSTAZIONE DIFFERENTE, OVVERO HO SCELTO DI PRESENTARE SOLO ESERCIZI IL CUI LIVELLO DI DIFFICOLTA' SIA MEDIAMENTE QUELLO 'DA PROVA D'ESAME' DI UN CORSO UNIVERSITARIO IN CUI SI TRATTI LA MATEMATICA FINANZIARIA CLASSICA (OVVIAMENTE, IL CORSO UNIVERSITARIO DI RIFERIMENTO CHE HO IN MENTE E' QUELLO DA ME TENUTO PRESSO L'UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA). INOLTRE, NEGLI SVOLGIMENTI DEGLI ESERCIZI HO ANCHE CERCATO DI RICHIAMARE, PIU' O MENO SISTEMATICAMENTE, I PRINCIPALI CONCETTI NECESSARI, DANDO COSI' LA POSSIBILITA' DI UN BLANDO, BLANDISSIMO, RIPASSO DELLA TEORIA CHE, COMUNQUE, DEVE ESSERE CONOSCIUTA E COMPRESA PRIMA DI INIZIARE AD UTILIZZARE QUESTO VOLUME. PER QUANTO RIGUARDA GLI ARGOMENTI CONSIDERATI NEGLI ESERCIZI, COME HO GIA' PREMESSO ESSI RIENTRANO NEI CONTENUTI DELLA MATEMATICA FINANZIARIA CLASSICA. IN PARTICOLARE, L'ESERCIZIARIO E' ARTICOLATO NEI SEGUENTI QUATTRO CAPITOLI: 'RENDITE', 'AMMORTAMENTI', 'PRESTITI OBBLIGAZIONARI' E 'SCELTE FRA PROGETTI ALTERNATIVI CERTI'." (DALLA PREFAZIONE "PER TUTTI")