Novità
Nuovi Prodotti
-
SCARPE ITALIANE di MANKELL HENNING
Prezzo 11,00 € -
FILOSOFIA PERENNE di HUXLEY ALDOUS
Prezzo 15,00 € -
GESTIONE DEL RISCHIO NELLE ORGANIZZAZ. SANITARIE di CINOTTI R.
Prezzo di copertina/di listino: 32,00 € -9,60 € Prezzo 22,40 €
MICROECONOMIA. CON CONNECT. CON EBOOK di BERNHEIM DOUGLAS B. WHINSTON M
10100323000005
Ean | 9788838656279 |
Titolo | MICROECONOMIA. CON CONNECT. CON EBOOK |
Autore | BERNHEIM DOUGLAS B. WHINSTON M |
Editore | MCGRAW-HILL EDUCATION |
Collana | ECONOMIA E DISCIPLINE AZIENDALI |
Anno di pubblicazione | 2023 |

Condizioni generale di vendita
LA MICROECONOMIA E' LA PARTE DELLA TEORIA ECONOMICA CHE ANALIZZA IL MODO IN CUI GLI AGENTI ECONOMICI - CONSUMATORI E PRODUTTORI, LAVORATORI E IMPRESE, INVESTITORI E RISPARMIATORI - DECIDONO COME ALLOCARE IL LORO DENARO, I LORO BENI O IL LORO TEMPO TRA IMPIEGHI ALTERNATIVI. LE INTERAZIONI TRA AGENTI ECONOMICI AVVENGONO ATTRAVERSO SCAMBI O COMPRA-VENDITE CHE HANNO LUOGO SU UN QUALCHE TIPO DI MERCATO. LA MICROECONOMIA STUDIA ANCHE IL FUNZIONAMENTO DEI VARI TIPI DI MERCATO (PER ESEMPIO CONCORRENZA, OLIGOPOLIO, MONOPOLIO), DA' UNA VALUTAZIONE DELLA LORO EFFICIENZA E NEL CASO, PERALTRO FREQUENTE, IN CUI I MERCATI NON SIANO EFFICIENTI, SUGGERISCE AI POLICY-MAKER POSSIBILI MISURE CORRETTIVE. IL MANUALE MICROECONOMIA DI BERNHEIM E WHINSTON OFFRE UNA PRESEN- TAZIONE MAGISTRALE DELLA TEORIA MICROECONOMICA RIVOLGENDOSI PRINCIPAL- MENTE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI DI ECONOMIA E SI CARATTERIZZA PER LA CHIA- REZZA ESPOSITIVA CONIUGATA COL RIGORE LOGICO, PER LO SFORZO COSTANTE DI COLLEGARE LA MICROECONOMIA A REALTA' E PROBLEMI FAMILIARI AGLI STUDENTI E PER LA TRATTAZIONE ACCURATA DEI PIU' RECENTI E INTERESSANTI SVILUPPI DELLA MICROECONOMIA, QUALI L'ECONOMIA COMPORTAMENTALE. PER QUESTA QUARTA EDIZIONE SONO STATI AGGIORNATI, TRA GLI ALTRI, I BOX APPLICAZIONE CHE COLLEGANO LA MICROECONOMIA A CASI CONCRETI, E SONO STATE AGGIUNTE VARIE APPENDICI MATEMATICHE CHE PRESENTANO IN MODO ANALITICAMENTE PRECISO ALCUNI RISULTATI ILLUSTRATI NEL TESTO IN FORMA PIU' DISCORSIVA. INOLTRE, E' STATA REINTRODOTTA LA PRESENTAZIONE DELL'APPROCCIO DELLE PREFERENZE RIVELATE ALLA TEORIA DEL CONSUMATORE LA TRATTAZIONE DEI COSTI IRRECUPERABILI E' STATA SEMPLIFICATA LA PRESENTAZIONE DEL MODELLO DI OLIGOPOLIO DI STACKELBERG E' STATA ESTESA, RENDENDO ESPLICITO IL LEGAME TRA L'EQUILIBRIO DI STACKELBERG E QUELLO DEI GIOCHI DINAMICI.