CONFLITTI AMBIENTALI - ESPERTI POLITICA ISTITUZIONI NELLE CONTROVERSIE ECOLOGICHE di PELLIZZONI LUIGI

10100311003796
Ean 9788815135780
TitoloCONFLITTI AMBIENTALI - ESPERTI POLITICA ISTITUZIONI NELLE CONTROVERSIE ECOLOGICHE
AutorePELLIZZONI LUIGI
EditoreIL MULINO
CollanaSTUDI E RICERCHE
Anno di pubblicazione2011
29,00 €

(29,00 € N.)

Tasse escluse
Non Disponibile

 

Condizioni generale di vendita

IL PARERE DEGLI ESPERTI NEI CONFLITTI SU AMBIENTE E TECNOSCIENZA E' SEMPRE PIU' RILEVANTE E NELLO STESSO TEMPO AMBIGUO. CAMBIAMENTO CLIMATICO, ENERGIA, RIFIUTI, SCORIE NUCLEARI: INVECE DI CONTRIBUIRE A RISOLVERE I CONFLITTI SU QUESTI TEMI L'EXPERTISE VIENE TRASCINATA NELLA DISPUTA. AL RAPPORTO TRA ESPERTI E POLITICA E' TRADIZIONALMENTE ASSOCIATA L'IDEA CHE LA SCIENZA DEBBA DIRE AL POTERE "COME STANNO LE COSE", CHE ALLA POLITICA DEI VALORI E DEGLI INTERESSI SI CONTRAPPONGA UNA "POLITICA DEI FATTI" CAPACE DI COMPIERE SCELTE EFFICIENTI IN BASE A DATI NON CONTROVERSI. OGGI TUTTO CIO' E' OGGETTO DI CONTESTAZIONE: I "FATTI" SONO RISUCCHIATI NEI CONFLITTI. LE ISTITUZIONI FATICANO A GESTIRE QUESTIONI IN CUI GLI ASPETTI TECNICO-SCIENTIFICI ACQUISTANO PESO CRESCENTE, MENTRE L'AUTORITA' ESPERTA SI TROVA SCHIACCIATA TRA IL SOSTEGNO COGNITIVO CHE DOVREBBE OFFRIRE ALLE SCELTE POLITICHE E LA DECOSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA (NON ESISTE UN SAPERE NEUTRALE!) FORMULATA DALLE SCIENZE SOCIALI E PRATICATA DAI CONTENDENTI. UN INTRECCIO QUI DIPANATO A PARTIRE DA UNA SERIE DI CASI - GRANDI INFRASTRUTTURE, INCENERITORI, IMPIANTI EOLICI - CHE HANNO OCCUPATO LE NOSTRE CRONACHE NEL PASSATO RECENTE.
IL MULINO
10/03/2011

Riferimenti specifici