OPZIONI, FUTURES E ALTRI DERIVATI. EDIZ. MYLAB di HULL JOHN C.

10100322000108
Ean 9788891909213
TitoloOPZIONI, FUTURES E ALTRI DERIVATI. EDIZ. MYLAB
AutoreHULL JOHN C.
EditorePEARSON
CollanaECONOMIA
Anno di pubblicazione2022
66,00 €

(66,00 € N.)

Disponibile

 

Condizioni generale di vendita

QUESTA EDIZIONE PRESENTA IMPORTANTI NOVITA', TRA CUI LA GRADUALE ELIMINAZIONE (PHASE-OUT) DEL LIBOR, DALLA FINE DEL 2021. SONO STATI QUINDI APPORTATI SIGNIFICATIVI AGGIORNAMENTI IN ALCUNI CAPITOLI E VENGONO ORA TRATTATI I TASSI DI RIFERIMENTO OVERNIGHT CHE SOSTITUIRANNO IL LIBOR E LE MODALITA' CON CUI QUESTI TASSI SARANNO UTILIZZATI PER DETERMINARE LE ZERO CURVES. IL MANUALE TIENE CONTO ANCHE DELLE MODIFICHE NELL'ASSETTO REGOLAMENTARE DEI MERCATI, COMPRESA BASILEA IV, IN PARTICOLARE NEL CAPITOLO 8 (CARTOLARIZZAZIONI E CRISI FINANZIARIA DEL 2007-8) E NEL CAPITOLO 22 (VALORE A RISCHIO ED EXPECTED SHORTFALL). INOLTRE: NEL CAPITOLO 14 (PROCESSI DI WIENER E LEMMA DI ITÔ) VENGONO ORA TRATTATI ANCHE I MOTI BROWNIANI FRAZIONARI, PROCESSI STOCASTICI SEMPRE PIU' UTILIZZATI PER MODELLARE LA VOLATILITA' ALL'INTERNO DEL CAPITOLO 27 (ULTERIORI ELEMENTI SU MODELLI E PROCEDURE NUMERICHE), DOVE VENGONO TRATTATI I MODELLI A VOLATILITA' STOCASTICA C'E' ORA UNA PARTE DEDICATA AI ROUGH VOLATILITY MODELS, OSSIA AI MODELLI CHE SI BASANO SU MOTI BROWNIANI FRAZIONARI. NEGLI ULTIMI ANNI, QUESTI MODELLI HANNO DIMOSTRATO DI RIUSCIRE A DESCRIVERE BENE LA DINAMICA DELLE VOLATILITY SURFACES IL MACHINE LEARNING VIENE SEMPRE PIU' UTILIZZATO PER LA VALUTAZIONE DEI DERIVATI E LA LORO COPERTURA. ALCUNE SUE APPLICAZIONI VENGONO ORA TRATTATE NEL CAPITOLO 9 (XVAS) E NEL CAPITOLO 19 (LETTERE GRECHE).
PEARSON
21/01/2022

Riferimenti specifici